Come andare in PENSIONE nel 2023
Come andare in PENSIONE nel 2023
1. PENSIONE DI VECCHIAIA
Vai in pensione se hai 67 anni di età+ 20 anni di contributi. Se sei un lavoratore privato invalido all’80% bastano 56 anni per le donne e 61 anni per gli uomini.
2. PENSIONE ANTICIPATA
Puoi andare in pensione se:
• Sei uomo dopo aver maturato 42 anni 10 mesi e 3 di finestra;
• Sei donna dopo aver maturato 41 anni 10 mesi e 3 di finestra.
3. QUOTA 103
16/04/23Assegno unico e universale per i figli a carico
Cos’è
Il Sostegno economico per le Famiglie denominato assegno unico e universale, viene riconosciuto per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per i figli disabili.
L’importo varia in base alla condizione economica del nucleo familiare in base all’ISEE valido al momento della domanda.
30/03/23Novità Certificazione Unica e Dichiarazione dei Redditi 730/2022
La certificazione Unica è il modello con il quale i sostituti d’imposta certificano all’Agenzia delle Entrate i redditi da lavoro di ogni tipo (dipendente e assimilati, autonomo o provvigioni) o i redditi da pensione e i redditi diversi, oltre ai corrispettivi ottenuti dai contrati di locazione brevi per il periodo di imposta 2021. La scadenza per la consegna è unica per tutte le categorie di percettori di redditi ed è fissata al 16 marzo 2022. Tale scadenza è valida anche per le Cu Inail.
28/03/22Proroga per licenze di guida, abilitazioni, attestati
Con il decreto Cura Italia n 18 2020 è stata prorogata la validità al 15 giugno 2020 dei certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi che abbiano scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, mentre per chi è in possesso della Carta di Qualificazione del Conducente (Cqc) per il trasporto professionale di cose e persone la nuova scadenza è stata fissata per il 30 giugno 2020.
09/04/20