DECRETO Flussi 2024: Al Via la Precompilazione delle Domande per l’Ingresso dei Lavoratori Extra-UE
Il Decreto Flussi, emanato annualmente dal Governo italiano, rappresenta uno strumento fondamentale per la regolamentazione dell'immigrazione lavorativa nel nostro Paese. In questo articolo, analizzeremo in maniera dettagliata il decreto per l'anno 2024, fornendo informazioni su quote, scadenze, modalità di presentazione delle domande e categorie di lavoratori ammessi.
Le Quote e le Tipologie di Ingresso
Bonus psicologo 2024: una mano per stare meglio
Bonus psicologo 2024: una mano per stare meglio
Immagina di aver bisogno di una mano per affrontare un momento difficile, un po' come quando ti serve una stampella per camminare se la gamba ti fa male. Ecco, il bonus psicologo è proprio questo: un aiuto per prenderti cura della tua mente, proprio come ti prendi cura del tuo corpo.
A chi serve?
Modello 730/2024: novità, scadenza e istruzioni
La bozza del modello 730/2024 è stata pubblicata dall'Agenzia delle Entrate lo scorso 22 dicembre 2023. Il documento recepisce le novità fiscali relative all'anno d'imposta 2023, tra cui la tassazione agevolata delle mance, la ridefinizione dell'ambito fiscale del lavoro sportivo, la riduzione del limite di spesa per il bonus mobili ed elettrodomestici, le modifiche al regime forfettario e all'introduzione della flat tax incrementale.
La scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi resta fissata al 30 settembre.
Colf e badanti, aumenti 2024: ecco quanto in più
Aumenti retributivi colf e badanti 2024: contenuti ma necessari
A partire dal 1° gennaio 2024, gli aumenti retributivi per colf e badanti saranno contenuti. L'8 gennaio è stato siglato, dalla Commissione nazionale per l'aggiornamento retributivo, l'accordo sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro domestico derivanti dalla variazione del costo della vita. Nel complesso, i valori minimi retributivi crescono rispetto al 2023 dello 0,56%, che corrisponde all'80'% dell'indice Istat (0,70%).
Ecco alcuni esempi di aumenti:
05/02/24Regolarizzazione in Gazzetta Ufficiale : 500 euro per Colf e Badanti
Sarà possibile vedere tutte le norme che fanno parte di una delle misure più importanti incluse all’interno del Decreto Legge successivamente alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del DL Rilancio. Stiamo parlando della regolarizzazione dei migranti, un argomento che è stato a lungo dibattuto anche dentro la maggioranza di Governo.
500 euro colf e badanti: Quando e come?
26/05/20DECRETO RILANCIO
Dopo il decreto Cura Italia, il Governo Italiano ha deciso incrementare gli aiuti per le imprese e per le famiglie al fine di superare il periodo di crisi derivante dal Covid-19 attraverso il nuovo DECRETO RILANCIO del 16 maggio 2020.
Un Provvedimento straordinario dove si interviene per rinforzare vari ambiti come: