PENSIONI: LA CORTE DEI CONTI TOSCANA SOLLEVA IL CASO ALLA CONSULTA SUL TAGLIO DELLA RIVALUTAZIONE

 

Un'importante novità per i pensionati: con l’Ordinanza n. 33/2024, la Corte dei Conti della Toscana ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità del meccanismo di riduzione della rivalutazione delle pensioni, introdotto con la Legge di Bilancio 2023-2024 e già applicato a partire dal 2022.

Questa decisione apre una nuova prospettiva di tutela per i pensionati, ponendo sotto esame misure che avrebbero dovuto essere temporanee ma che, di fatto, si sono trasformate in disposizioni permanenti con un impatto significativo sul potere d’acquisto.

Cosa significa questo per i pensionati?
Fino alla pronuncia della Corte Costituzionale, la normativa contestata rimane in vigore e non vi saranno effetti immediati. Tuttavia, è consigliabile tutelarsi formalmente interrompendo la prescrizione attraverso un'istanza all'INPS.

📌 Come proteggere i propri diritti?
👉 Scarica qui sotto il modello di istanza per interrompere la prescrizione
👉 Consulta il testo integrale dell’Ordinanza n. 33/2024: [ https://www.corteconti.it/Download?id=d0c73250-1df4-49a3-92a9-2c33cebfb83f ]

Restiamo in attesa della pronuncia della Corte Costituzionale, che potrebbe rappresentare un punto di svolta per la tutela economica di molti pensionati. Seguici per tutti gli aggiornamenti!

 

11/02/2025
51