Decreto Rilancio guida ai Bonus: Incentivi per investimenti in economia reale

Beneficio: possibilità di costituire una nuova tipologia di piano di risparmio a lungo termine.
Caratteristiche: gli investimenti qualificati sono composti da strumenti finanziari anche non negoziati in mercati regolamentati emessi o stipulati con imprese residenti nel territorio dello Stato o in Stati membri dell’UE o Stati dello Spazio economico europeo nonché dall’erogazione di prestiti o dall’acquisizione di crediti delle predette imprese.
Investimenti esclusi:
- investimenti in società i cui titoli azionari formano i panieri degli indici FTSE MIB e FTSE Mid CAP della Borsa Italia;
- limiti all’entità degli investimenti pari a 150.000 euro all’anno e a 1.500.000 complessivamente.
Precisazione: il vincolo di concentrazione degli investimenti viene elevato al 20%
27/05/2020