Decreto rilancio guida ai bonus : Contributo a fondo perduto

Beneficiari: soggetti esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo (con ricavi o compensi nel periodo interessato precedente non superiori a 5 milioni di euro) e di reddito agrario, titolari di partita IVA se con fatturato e corrispettivi di aprile 2020 inferiori ai 2/3 di quelli di aprile 2019.

Soggetti esclusi:

  • soggetti con attività cessata alla data di presentazione dell’istanza;
  • Enti pubblici di cui all’art. 74 del TUIR;
  • intermediari finanziari;
  • società di partecipazione;
  • soggetti che percepiscono indennità come dal decreto Cura Italia;
  • lavoratori dipendenti e professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria.

Calcolo: applicando una percentuale alla differenza tra ammontare del fatturato e dei corrispettivi di aprile 2020 e ammontare del fatturato e dei corrispettivi di aprile 2019. Contributo riconosciuto per un importo non inferiore a 1.000 euro per le persone fisiche e a 2.000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche.

Precisazioni: il contributo non concorre alla formazione della base imponibile delle imposte sui redditi, non rileva altresì ai fini del rapporto di deducibilità, e non concorre alla formazione del valore della produzione netta, ai fini IRAP. L’istanza va presentata all’Agenzia delle Entrate entro 60 giorni dalla data di avvio della procedura telematica secondo quanto previsto da apposito provvedimento. Accredito diretto su conto corrente del beneficiario.

27/05/2020
51