Scadendaziario e novità 730 2020

SCADENZIARIO PER 730/2020 e Informazioni Varie
Il calendario fiscale 2020 dopo l’emergenza CORONAVIRUS è stato modificato e sono rivolti a tutto il territorio nazionale.
L’art.1 del Decreto Legge n9 del 2 marzo 2020 ha anticipato di un anno le scadenze della campagna fiscale.
Tra le date da Ricordare sono:
- 31 marzo 2020: è il termine di presentazione della Certificazione Unica 2020 (CU) all’agenzia delle Entrate e i dati riguardanti gli oneri deducibili e detraibili , da parte dei soggetti interessati, utile alla predisposizione della Dichiarazione dei Redditi Precompilata. Questa scadenza ritorna ad essere il 16 marzo dal prossimo anno;
- 05 maggio 2020: messa a disposizione dei dati del 730 e del Precompilato 2020 da parte dell’Agenzia delle entrate;
- 30 settembre 2020: termine della presentazione del 730/2020 anno imposta 2019;
Per quanto riguarda la liquidazione del 730 non sono previste variazioni:
Le somme saranno trattenute, in caso debito, o rimborsate, in caso di credito, nella prima retribuzione utile, pertanto la competenza avverrà il mese successivo a quello in cui il sostituto ha ricevuto il prospetto di liquidazione, come previsto dall’Articolo 19, comm. 2 , Decreto Ministero delle Finanza del 31 maggio 1999, n. 164.
Per i contribuenti che beneficiano di un trattamento pensionistico, invece, dovranno attendere i canonici 2 mesi dalla trasmissione del 730/4 al sostituto d’imposta.
Come previsto dall’Art. 17 del Decreto del 31 maggio 1999 n. 164, modificato dal citato D.L. n.124, sanciva lo scadenziario delle trasmissioni telematiche ai sistemi dell’Amministrazione Finanziaria, pertanto dal mese di Maggio 2020 sarà:
Periodo Entro il Quale il Contribuente presenta la Dichiarazione
Periodo di trasmissione telematica 730 alla AE
Pagamento previsto della competenza del mese di
Entro il 31 Maggio
15 Giugno
Luglio (per i Pensionati il 1 Settembre)
Dal 1 al 20 Giugno
29 Giugno
Luglio (per i Pensionati il 1 Settembre)
Dal 21 Giugno al 15 Luglio
23 Luglio
Agosto (per i Pensionati il 1 Ottobre)
Dal 16 Luglio al 31 Agosto
15 Settembre
Ottobre (per i Pensionati il 1 Dicembre)
Dal 1 Al 30 Settembre
30 Settembre
Ottobre (per i Pensionati il 1 Dicembre)
Si ricorda che il Decreto CURA ITALIA ha, per ora solo confermato quanto previsto alle disposizioni già in essere.
Per quanto riguarda la normativa, visto la situazione di pandemia che l’Italia sta vivendo è un continuo divenire, aspettandoci quindi modifiche in materia fiscale